fbpx

Cucinare in Camper. Organizzazione e creatività per pasti deliziosi “on the road”

Viaggiare in camper offre una libertà ineguagliabile ma presenta anche alcune sfide, come quella di cucinare in uno spazio più ristretto rispetto alle cucine domestiche.

Qualcuno pensa ancora che sia necessario rassegnarsi al consumo di piatti pronti in camper, invece, con un po’ di organizzazione e creatività, è possibile preparare pasti deliziosi e salutari anche “on the road”.

Ecco alcuni consigli e idee per trasformare la cucina in un piccolo angolo gourmet.

La pianificazione della spesa e del menù

Prima della partenza è fondamentale una buona pianificazione per decidere cosa cucinare in camper considerando i giorni di viaggio, la conservazione degli ingredienti e la facilità di preparazione. Scegliere ricette semplici e nutrienti, che richiedono pochi ingredienti e utensili, può semplificare notevolmente la vita nella cucina.

Organizzando la spesa in modo strategico, si può garantire che ogni pasto sia non solo nutriente e gustoso, ma anche pratico da preparare, permettendoci di godere al meglio l’avventura su quattro ruote.

Oltre a optare per ingredienti versatili che possono essere usati in diverse ricette (ad esempio le uova, la pasta e formaggi freschi), cucinare in camper può essere una bella opportunità per scoprire le eccellenze locali e acquistare frutta e verdura a “km 0” lungo l’itinerario.

Scegliere l’attrezzatura giusta per cucinare in camper

Investire in utensili da cucina multifunzione può aiutare a risparmiare spazio e semplificare la preparazione dei pasti. Ad esempio, una pentola a pressione elettrica può essere utilizzata per bollire, stufare, e persino per fare il riso o lo yogurt.

Per ottimizzare il tempo (e lo spazio) dedicato alla preparazione, può essere particolarmente utile dotare la propria cucina mobile anche di una pentola con cestelli a vapore per la cottura verticale che, in un solo passaggio, permette di cucinare più pietanze contemporaneamente.

Oltre a ciò sarà importante avere qualche padella antiaderente, coltelli e tagliere, mestoli, cucchiai, attrezzi retrattili come ciotole e colini pieghevoli per scolare la pasta in camper e contenitori impilabili e trasparenti per conservare gli alimenti secchi.

Quando il tempo lo permette, cucinare all’aperto può essere un’ottima opzione per evitare di sovraccaricare lo spazio interno del tuo veicolo e per godersi l’ambiente circostante. Un barbecue portatile o un fornello da campeggio possono trasformare un semplice pasto in un’esperienza memorabile all’aria aperta.

Ricette da camper semplici e veloci

Preparare piatti gustosi anche in uno spazio limitato come quello di un camper è possibile con un po’ di creatività e la giusta attrezzatura, trasformando ogni pasto in un’occasione speciale e rendendo il viaggio ancor più memorabile.

Ecco qualche idea gustosa:

La Panzanella: una classica ricetta fresca e gustosa della tradizione toscana a base di pane raffermo, pomodori, cipolla, cetriolo e basilico; non richiede cottura ed è possibile prepararla anche qualche ora prima.

Cous Cous: grazie alla sua facilità di preparazione, si adatta benissimo alla vita on the road.

Può essere accompagnato da carne, pesce o verdure, si può mangiare sia caldo che freddo in base alla stagione e si conserva in frigorifero per qualche giorno.

Tagliata di Manzo con Rucola e Grana: semplice ma di grande effetto da cucinare all’aperto per un pasto ricco di sapore senza sporcare la cucina interna al camper!

Salmone in crosta di semi: un piatto nutriente e raffinato che, con pochi e semplici ingredienti, permette di elevare l’esperienza di cucina durante il viaggio.

Crepes Suzette: un dessert francese classico, che può essere preparato anche in uno spazio cucina ridotto ma dall’effetto “wow” garantito!

Ricordiamo sempre che una vacanza on the road è importante cucinare in modo sostenibile giorno per giorno, con ricette anti-spreco e ponendo sempre attenzione alla quantità di rifiuti generati.